Opera Padre Marella e Virtus Scherma insieme a sostegno degli atleti ucraini

10 ragazze e ragazzi della Nazionale Ucraina di Sciabola sono ospitati  presso una struttura dell’Opera a Monterenzio, così da poter continuare la pratica sportiva.

Sono in tutto 17 gli atleti della Nazionale Ucraina di Sciabola ospitati a Bologna, 10 ragazzi e 7 ragazze dai 17 ai 28 anni che, grazie a Virtus Scherma, possono allenarsi quotidianamente in vista delle ormai prossime prove di Coppa del Mondo, i ragazzi a Madrid seguiti da Tommaso Dentico e le ragazze a Tunisi, accompagnate da Andrea Terenzio. 

Sono arrivati qui un po’ alla volta, inizialmente un po’ fuori allenamento e con un grosso peso sulle spalle, un peso che piano piano si è trasformato in un sorriso, giorno dopo giorno. Si allenano allo Stadio, tutti i giorni dal lunedì al sabato, e si stanno impegnando moltissimo, seguiti dallo staff della società sportiva bolognese, che li segue con attenzione, professionalità e affetto. 

Se i ragazzi non fossero qui ad allenarsi, essendo quasi tutti in età da leva, dovrebbero combattere, e se le ragazze non fossero qui ad allenarsi non potrebbero di certo farlo nel loro paese, con la situazione attuale: per loro essere qui è una ventata di normalità, anche se il pensiero di “casa e famiglia” è costante. 

Di questi atleti, 10 sono ospitati in una struttura dell’Opera Padre Marella a Monterenzio, perché – come già accaduto in precedenza – ancora una volta la no profit bolognese e Virtus Scherma hanno scelto di collaborare, in quanto i valori sui quali si fondano sono simili e c’è grandissima comunanza di intenti.