Riuso Solidale

Immaginate un mondo in cui ogni oggetto dimenticato ha una seconda possibilità, una nuova vita. Il nostro servizio di ritiro di mobili, oggetti e indumenti si basa proprio su questo: dare una seconda chance a ciò che sembrava destinato all’oblio, trasformando il vecchio in speranza e il passato in futuro

Seguendo lo spirito che anima ogni giorno il lavoro dell’Opera e avendo sempre a cuore gli insegnamenti di Padre Marella, con il Riuso Solidale desideriamo mettere in circolo un ciclo virtuoso di carità, cura per l’ambiente e amore per il prossimo.  La nostra missione, infatti, è tessuta su tre fili preziosi: inclusione sociale, sostenibilità ambientale ed economia circolare.

Inclusione sociale

Dietro ogni oggetto recuperato c’è una storia di riscatto e dignità. Gli ospiti dell’Opera Marella spesso partecipano attivamente a queste attività, riscoprendo un senso di utilità e dignità. Attraverso il loro impegno, trovano un nuovo scopo e una nuova speranza, dimostrando che, anche di fronte alle avversità, è possibile ritrovare il proprio valore.
Inoltre, molti dei mobili, degli oggetti e degli indumenti raccolti vengono distribuiti a chi non può permetterseli, offrendo a chi è in difficoltà l’accesso a beni essenziali. 

Sostenibilità ambientale

Dare una seconda vita a mobili, oggetti e abiti destinati alla discarica non solo riduce l’inquinamento, ma evita anche le emissioni necessarie per produrre nuovi articoli. Tra il 2021 e il 2022, grazie al nostro impegno, abbiamo raccolto circa 50 tonnellate di mobili usati, evitando così la produzione di 170 tonnellate di CO2. Ogni pezzo recuperato è un gesto d’amore verso il nostro pianeta.

Economia circolare

Il recupero e la rivendita di questi beni sono un perfetto esempio di economia circolare, dove ogni oggetto recuperato viene rimesso in circolazione anziché essere smaltito come rifiuto. Questo processo non solo previene sprechi, ma contribuisce anche a sostenere le nostre attività caritative. Si tratta di un ciclo virtuoso che trasforma ciò che sarebbe stato scartato in nuove opportunità, coprendo le spese necessarie per continuare a offrire supporto a chi è in difficoltà e dimostrando il potenziale infinito del riutilizzo e della condivisione.

Scegli anche tu il RIUSO SOLIDALE.

Vienici a trovare al MERCATO SOLIDALE O ALLA BOUTIQUE SOLIDALE