Iniziative religiose

“La preghiera è il respiro dell’anima”

Padre Marella

Come ci hanno sempre insegnato Padre Marella e Padre Gabriele, la vita spirituale rappresenta un pilastro fondamentale dell’Opera Padre Marella.

Anche attraverso gesti semplici, come la celebrazione della Santa Messa settimanale e la cura delle chiese e dei luoghi sacri, tra cui la tomba del beato Marella, l’Opera si impegna a mantenere viva la memoria e il messaggio di questi due grandi sacerdoti. 

Padre Marella e Padre Gabriele, ci hanno inoltre insegnato a portare la Parola per le strade, in mezzo alle persone. È per questo che un luogo imprescindibile per la nostra vita spirituale rimane sempre l’Angolo.

Ricorrenze

Memoria Liturgica Padre Marella: 6 settembre

Nascita di padre Marella: 14 giugno 

Beatificazione di padre Marella: 4 ottobre

Nascita Padre Gabriele: 27 marzo

Morte Padre Gabriele: 25 marzo

Le chiese

Chiesa della Sacra Famiglia

Via dei Ciliegi 6, San Lazzaro di Savena – BO

La tomba

La tomba del Beato Padre Marella, custodita con devozione presso la Chiesa della Sacra Famiglia, in via dei ciliegi a San Lazzaro di Savena, è diventata un luogo di pellegrinaggio e riflessione per chiunque desideri rendere omaggio alla sua memoria e trovare ispirazione nel suo esempio di vita dedicata agli ultimi.

L’edificio Sacro all’interno del quale riposano le spoglie del Beato, fu costruito per volontà e su precise indicazioni di don Marella a cura del suo caro amico ing. Tullio Campostrini. 

La pianta ottagonale della Chiesa omaggia il Santuario della Madonna dell’Apparizione di Pellestrina, a cui Marella rimase legato fino all’ultimo dei suoi giorni.

È possibile pregare sulla tomba del Beato Olinto Marella tutti i giorni dalle 10 alle 18, chiedendo alla Comunità per l’Inclusione Sociale di Via dei Ciliegi 6.

Chiesa di San Carlo Borromeo e San Vincenzo de’ Paoli

Via del Lavoro, 13, 40127 Bologna BO

La chiesa è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19

La Santa Messa è celebrata alle ore 10 della domenica e dei festivi

Chiesa di Sant’Ansano

Brento di Monzuno – BO

La Santa Messa è celebrata alle ore 17 della domenica e dei festivi